Curriculum

Home Page Curriculum Lavori Galleria  CORALE SAN MARCO Contatti Indirizzi utili NOVITA' GUESTBOOK Realblog MULTIMEDIALI

Curriculum

Sono nato a Bergamo nel 1954! Appartengo al segno zodiacale dei Gemelli; qual'è la mia attività? Mi occupo di Musica: eh si faccio parte anch'io di quella folta schiera di insegnanti o maestri di musica che popolano il mondo musicale della nostra società. Come è stato il mio approccio alla musica? Abbastanza particolare. Ecco la mia storia:

All'età di 7/8 anni ho cominciato a strimpellare casualmente sul pianoforte di un mio zio materno (compositore e pianista mancato purtroppo prematuramente), mentre mio padre, grande appassionato di musica, cominciava col portarmi a destra e a manca ad assistere ai più svariati spettacoli operistici (ricordo emozionanti trasferte fanciullesche all'Arena di Verona), nonchè all'ascolto, di solito la domenica, di grandi dischi LP a 33 giri delle opere liriche più conosciute nonchè delle musiche sinfoniche più note. Da poco compiuti i 9 anni, un amico di famiglia informò mio padre circa la possibilità di avere regolari lezioni di pianoforte tramite uno stimato professionista di Bergamo, fortuitamente disponibile in quel periodo nel mio paese di residenza: il compianto Maestro, Pianista e Compositore, Silvio Marchesi. Lo studio dello strumento continuò efficacemente, così, dopo 10 anni esatti, e dopo una serie di esami sostenuti in precedenza presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano, ottenni il tanto sospirato Diploma in Pianoforte, sostenuto come allievo privatista presso l'allora Istituto Musicale pareggiato "G. Donizetti" di Bergamo. Successivamente, ho continuato gli studi musicali iscrivendoni allo stesso Istituto pareggiato "G. Donizetti" di Bergamo, come allievo interno nella classe di Composizione del m° Vittorio Fellegara, diplomandomi dopo qualche anno, in questa importante disciplina, pur avendo interrotto gli studi a causa del servizio militare di leva pbbligatorio. In seguito, qualche anno dopo, ho conseguito il Diploma in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia, sotto la guida del Maestro Giovanni Walter Zaramella, in qualità di candidato privatista. Parallelamente a questi studi, ho seguito un interessante corso di tre anni in Direzione d'orchestra, con il m° Emilio Suvini, sempre all'Istituto "G. Donizetti di Bergamo.

Da ricordare, inoltre, la partecipazione a un corso di perfezionamento pianistico post-diploma a Milano col M° Carlo Vidusso, a Grottammare col M° Emanuele Verona, e, recentemente, ad alcune edizioni del Corso di interpretazione organistica tenuto dal M° Massimo Nosetti nella Cattedrale di Messina e col M° Wolgang Sieber a Luzern.

 

Attivitą didattica

Già Docente, dal 1979, di Teoria e Solfeggio, in seguito di Linguaggio Musicale, e Pratica pianistica per il Triennio presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Donizetti" di Bergamo.

Pianista, organista e compositore.

Direttore della "Corale S. Marco" di Ciserano.

Interessi

Viaggi, videocamere, scienze, motori, aviazione.

Contatto

Sito Web